Un semplice metodo già ampiamente adottato dagli inglesi consente di risparmiare centinaia di euro in bolletta. Di cosa si tratta
I costi delle bollette di luce, gas e acqua sono vertiginosamente cresciuti nell’arco degli ultimi anni in conseguenza di una serie di eventi internazionali, su tutti l’avvio del conflitto bellico russo in Ucraina. Per un numero crescente di famiglie italiane sostenere i costi mensili del riscaldamento o dell’elettricità è diventato spesso estremamente difficile e c’è chi si è ritrovato a dover rateizzare i pagamenti o, addirittura, a non poter riscaldare casa se non per limitati periodi di tempo.
In tale contesto esistono però anche una serie di accorgimenti che, se messi in atto, potrebbero consentire di ottenere un risparmio in bolletta non indifferente. Gli inglesi ne sanno qualcosa ed adottano questi metodi già da tempo: tanto che sono stati ribattezzati “il trucco degli inglesi”, strategie che se messe in pratica anche nel Belpaese potranno portare a risultati davvero sorprendenti in termini economici. Scopriamo di che cosa si tratta.
Con “trucco inglese” o “trucco degli inglesi” si fa riferimento ad una serie di buone pratiche legate all’impiego dell’elettricità e del gas per far fronte ai rincari ed invertire la rotta ottenendo un risparmio di decine o addirittura diverse centinaia di euro l’anno. Il tutto cambiando alcune piccole abitudini e sostituendole con comportamenti più virtuosi, con il risultato di non dover più fare i salti mortali per pagare, a fine mese, le bollette. E non ritrovarsi nella preoccupazione di non riuscire a sostenere tali costi.
Uno dei primi accorgimenti messo in atto da migliaia di inglesi è quello di scollegare gli elettrodomestici che non utilizzano. Può sembrare ininfluente ma nel’arco di un anno si riduce fortemente il consumo energetico risparmiando molti soldi. Altro significativo risparmio è legato all’abitudine di spegnere le luci nelle stanze non utilizzate: si stimano risparmi fino a 300 euro l’anno, pari a circa 25 euro al mese.
Ancora, altro trucco molto in voga nel Regno Unito consiste nell’evitare di utilizzare il phon nel corso dei mesi più caldi dell’anno. Il risparmio energetico in questo caso è assicurato considerati gli altri consumi elettrici di questo elettrodomestico. Altri vantaggi si possono ottenere da un impiego più misurato del riscaldamento di casa, impostando ad esempio una temperatura mssima del termostato di casa di 18 o 19 gradi.
Altro che rivali, Alessia Marcuzzi ha un bellissimo rapporto coi nuovi amori dei suoi ex:…
Curiosità sull'attrice Vanessa Scalera, legate alla sua vita privata: tutto ciò che ancora non si…
Con la federa anti-russamento potrai finalmente goderti il silenzio della casa e dormire come mai…
Fumo e sedentarietà non sono le uniche abitudini dannose da eliminare. Inaspettatamente la nostra vita…
Come mantenere i capelli puliti più a lungo è una domanda che tante donne e…
Secondo gli esperti questi 4 errori nelle camere d'albergo possono rappresentare un pericolo per la…