Dormire sonni tranquilli con il ‘metodo scandinavo’: come bisogna sistemare la camera da letto

Esiste un metodo che vi aiuterà a prendere sonno molto facilmente e a dormire sonni tranquilli. Come metterlo in atto

Sono tanti gli italiani che lamentano difficoltà nel riuscire ad addormentarsi o che, addirittura, si trovano a trascorrere intere nottate senza riuscire a chiudere occhio. L’insonnia o le problematiche legate al sonno non vanno sottovalutate in quanto direttamente collegate al proprio benessere: dormire è fondamentale per ricaricare le batteria ed essere pronti a trascorrere senza difficoltà o stanchezza la giornata successiva.

letto disfatto
Come funziona il metodo scandinavo per dormire (atirteatro.it)

Pertanto è essenziale, quando vi sono dei problemi, capire come intervenire per riuscire a dormire serenamente migliorando la qualità del sonno a tutto vantaggio della propria salute fisica ma anche mentale. A tal proposito esiste un trucco, noto come ‘metodo scandinavo’, pensato proprio per eliminare una delle problematiche che può andare a pregiudicare il sonno. E che riguarda, in particolar modo, le coppia. Scopriamo di che cosa si tratta.

Dormire bene: che cos’è e come sfruttare il metodo scandinavo

Il metodo scandinavo è un metodo assolutamente innovativo e decisamente funzionale che numerose coppie hanno già deciso di sperimentare con effetti, sulla qualità del sonno, assolutamente sbalorditivi. Tutto nasce dall’offrire una soluzione davvero efficace e molto semplice da mettere in atto, per andare a eliminare i problemi legati ai movimenti notturni del partner che potrebbero causare difficoltà nel dormire serenamente, ma anche quelli riguardanti la ‘gestione’ di lenzuola e coperte o anche delle differenze di temperature tra le due persone a letto.

camera da letto
Utilizzare due piumoni nel letto matrimoniale: i benefici (atirteatro.it)

Il meccanismo è molto semplice: il consiglio è quello di utilizzare due distinti piumoni anche sul letto matrimoniale. Si tratta di un metodo molto in voga nei paesi del nord Europa e che elimina i disagi legati alla gestione delle coperta e al doversi contendere lo spazio sotto al medesimo lenzuolo. Il metodo in questione riesce a preservare l’intimità derivante dal condividere il letto ma consentendo ad ognuno di trascorrere la notte nel comfort e senza pregiudicare la qualità del riposo.

I piumoni devono essere del giusto peso e della giusta misura per adattarsi alle singole esigenze, alternando tra tipologie più leggere per la stagione estiva e più calde e pesanti per quella invernale. Sopra ai due piumoni è possibile posizionare una coperta leggera così da mantenere un effetto armonioso e di continuità visiva e fare in modo che il letto rimanga ordinato. Questo sistema non solo riduce i risvegli notturni in modo drastico ma migliora il sonno rendendolo continuo e più profondo pertanto risulta estremamente vantaggioso.

Gestione cookie