I dermatologi mettono in allarme: “mai commettere questi 4 errori nella camera d’albergo”

Secondo gli esperti questi 4 errori nelle camere d’albergo possono rappresentare un pericolo per la salute: meglio fare attenzione.

Una delle prime cose che facciamo nel momento in cui decidiamo di partire per una vacanza o dobbiamo spostarci per motivi di lavoro, è scegliere l’albergo in cui si andrà poi ad alloggiare. Che sia per pochi giorni o per più tempo non importa, ciò che a noi andrà ad interessare è ovviamente la pulizia degli ambienti e le camere dotate di ciò che serve per un soggiorno sereno.

camera d'hotel e donna che si gratta
I dermatologi mettono in allarme: “mai commettere questi 4 errori nelle camere d’albergo” Atirteatro.it

Leggere le recensioni e fidarsi di chi ha alloggiato prima di noi è sicuramente lo step necessario da fare per essere certi che l’albergo scelto rispetti certi standard e garantisca un soggiorno tranquillo e senza intoppi. Tuttavia, non sempre sarà così e il più delle volte saranno diverse le cose a cui bisognerà prestare attenzione.

Mai commettere questi 4 errori nella camera d’albergo: i rischi sono tanti

Le camere d’albergo possono sembrare luoghi sicuri e puliti, ma ci sono alcuni potenziali rischi per la salute da tenere in considerazione e che spesso vengono completamente ignorati. È proprio tra queste mura infatti, che gli esperti consigliano di non commettere mai questi 4 errori se non si voglio avere spiacevoli conseguenze.

persona impugna telecomando
Mai commettere questi 4 errori nella camera d’albergo: i rischi sono tanti Atirteatro.it

Anche se all’apparenza e ad un attento controllo le camere d’albergo potranno sembrare perfettamente pulite, ci sono 4 errori da evitare assolutamente. Il primo è quello di maneggiare il telecomando e di toccare gli interruttori prima di averli puliti. Sono proprio questi oggetti, infatti, ad essere un vero covo di batteri e germi. Altra cosa importante è utilizzare bicchieri e tazze fornite nei bagni, anche in questo caso, infatti, possono nascondere delle insidie non da poco, meglio quindi sciacquarle sempre prima di utilizzarle.

Altra cosa da non fare assolutamente è camminare scalzi in modo particolare se c’è la moquette. Un tessuto particolarmente difficile da pulire e che di conseguenza potrà nascondere un’enorme quantità di sporco. Infine, anche dormire sul copriletto o poggiarci sopra i vestiti non è affatto una buona idea. A differenza delle lenzuola, infatti, il copriletto non viene sostituito ogni giorno e potrà quindi diventare un vero luogo fertile per germi, batteri ed anche acari. Quindi, per essere davvero sicuri, meglio prestare un minimo di attenzione in più ed evitare di commettere queste piccole distrazioni.

Gestione cookie