Netflix+accoglie+Sorrentino%2C+il+nuovo+capolavoro+del+regista+partenopeo+%C3%A8+la+punta+di+diamante+del+catalogo+di+febbraio
atirteatroit
/netflix-accoglie-sorrentino-il-nuovo-capolavoro-del-regista-partenopeo-e-la-punta-di-diamante-del-catalogo-di-febbraio-137/amp/
Cinema

Netflix accoglie Sorrentino, il nuovo capolavoro del regista partenopeo è la punta di diamante del catalogo di febbraio

Tra le novità di cui è possibile godere questo mese su Netflix spicca un vero e proprio capolavoro della cinematografia, l’ultimo film del regista Premio Oscar Paolo Sorrentino.

Il 2024 di Netflix si è concluso con un cliffhanger in pieno stile cinematografico. La piattaforma streaming ha rilasciato la seconda stagione di Squid Game contro ogni previsione (per la prima l’autore aveva impiegato 10 anni nella stesura del soggetto e della sceneggiatura), ma quando il pubblico è arrivato sul più bello la serie si è conclusa senza concludersi.

Netflix accoglie Sorrentino, il nuovo capolavoro del regista partenopeo è la punta di diamante del catalogo di febbraio – Ansa Foto – atirteatro.it

Le otto puntate della stagione sono infatti la prima parte e a breve dovrebbero uscire quelle che permetterebbero di chiudere il cerchio narrativo, forse per sempre. In pieno stile Netflix, dunque, Squid Game ha rappresentato una carezza e una bastonata, poiché ha offerto un contenuto atteso da tempo, ma in modalità e soprattutto con una veste ben diversa da quella che ci si poteva aspettare.

Oltre alla parte conclusiva della seconda stagione di Squid Game, il 2025 di Netflix si prospetta ricco di serie dal grande potenziale come Il Gattopardo, Storia della mia famiglia, Zero Day (in uscita proprio a febbraio) con protagonista Robert De Niro, Running Point con Kate Hudson, la quarta stagione di Bridgerton e la quinta ed ultima di Stranger Things.

La malinconica e ambivalente bellezza di Sorrentino approda su Netflix

Ma se Netflix è nota soprattutto come la casa delle serie tv cult, quelle in grado di ottenere successo planetario e di diventare fenomeni di cultura popolare, l’offerta della piattaforma non si esaurisce con le serie tv ma è spesso arricchita dall’aggiunta di film di un certo spessore.

La malinconica e ambivalente bellezza di Sorrentino approda su Netflix – Ansa Foto – atirteatro.it

Negli anni passati l’azienda americana si è concentrata sulle produzioni interne, riuscendo anche a coinvolgere registi e attori di primo piano in progetti in grado di figurare come candidate alle premiazioni di fine anno. Roma di Cuaron ha vinto la statuetta come miglior film internazionale nel 2019 (e lui come miglior regista), Pinocchio di Guillermo Del Toro quello come miglior film d’animazione, Niente di nuovo sul fronte occidentale nel 2023 ha portato a casa ben 4 oscar (Miglior film internazionale, Miglior fotografia, Miglior scenografia, Miglior colonna sonora).

Il gusto per il buon cinema insomma è di casa su Netflix e non riguarda solo le produzioni, bensì anche i film ospitati all’interno del catalogo che questo mese sono di ancor più pregevole qualità anche per via dell’imminente premiazione agli Oscar. Tra i vari titoli di spessore non può certo non essere citata l’ultima fatica di Paolo Sorrentino: Parthenope.

Uscito nelle sale solo sul finire dell’anno appena concluso, la pellicola di Sorrentino è un dramma ricco di elementi grotteschi come da cifra stilistica del regista, ed anche in questo caso è una rappresentazione a schermo di una riflessione esistenziale, incentrata su come influisce sulla vita l’incedere del tempo.

Questa riflessione esistenzialista si incarna in Parthenope, bellissima ragazza di origini campane che impara a proprie spese come la bellezza esteriore possa essere un’arma a doppio taglio, nonché una vera e propria condanna sia per chi la possiede ed “esercita” che per chi la “subisce”.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

Alessia Marcuzzi e le mogli dei suoi ex: le curiosità su Wilma e Gaia

Altro che rivali, Alessia Marcuzzi ha un bellissimo rapporto coi nuovi amori dei suoi ex:…

2 settimane ago

Vanessa Scalera età, marito, figli e malattia. Quante ne sai sull’irreprensibile Imma Tataranni?

Curiosità sull'attrice Vanessa Scalera, legate alla sua vita privata: tutto ciò che ancora non si…

2 settimane ago

Arriva la federa ‘anti-russamento’: un gioiellino della tecnologia per avere finalmente notti serene

Con la federa anti-russamento potrai finalmente goderti il silenzio della casa e dormire come mai…

2 settimane ago

Non solo fumo e sedentarietà: dopo aver scoperto quante abitudini dannose seguiamo anche i più virtuosi vacilleranno

Fumo e sedentarietà non sono le uniche abitudini dannose da eliminare. Inaspettatamente la nostra vita…

2 settimane ago

Capelli puliti più a lungo: i rimedi astuti per dimenticarsi dello shampoo

Come mantenere i capelli puliti più a lungo è una domanda che tante donne e…

2 settimane ago

I dermatologi mettono in allarme: “mai commettere questi 4 errori nella camera d’albergo”

Secondo gli esperti questi 4 errori nelle camere d'albergo possono rappresentare un pericolo per la…

2 settimane ago