Attenzione ai pennelli per il trucco non regolarmente puliti: l’infettivologo Bassetti ha deciso di mettere in guardia le persone
La pandemia di Covid ha stravolto le nostre abitudini portandoci ad acquisire una maggior consapevolezza in merito alle questioni igieniche e ad adottare comportamenti migliori per tenere puliti gli oggetti che utilizziamo con regolarità ed in particolare le zone della casa che tendono a sporcarci più facilmente. Dalle cucine ai bagni, l’attenzione in tal senso è aumentata allo scopo di eliminare sul nascere batteri o addirittura virus contagiosi.

Ciò nonostante ancora oggi si tende a pensare che determinati oggetti non debbano necessariamente essere oggetto di una costante pulizia. Un esempio? I pennelli per il trucco che, un po’ per la fretta, un po’ per la scarsa consapevolezza, non sempre vengono mantenuti adeguatamente puliti. A svelare però cosa si nasconde tra le loro setole ci ha pensato l’infettivologo Matteo Bassetti.
Cosa si nasconde nei pennelli per il trucco non puliti regolarmente: lo rivela Bassetti
Bassetti ha deciso di dedicare un post alla questione rivelando che un pennello per il trucco non lavato potrebbe essere addirittura peggiore, in termini igienici, dell’asse del water. A specificarlo sono appositi studi che, come ha sottolineato l’infettivologo, primario dell’omonima unità nell’ospedale San Matteo di Genova, “hanno rivelato che i pennelli per il trucco non puliti con regolarità possono ospitare più batteri di un asse del water”.

Insomma questi oggetti dei quali spesso non ci curiamo troppo riponendoli nella confezione subito dopo averli utilizzati potrebbero trasformarsi in un covo di batteri ma anche dii lieviti e muffe causando, ha aggiunto Bassetti, “potenziali problemi alla pelle come infezioni, acne e irritazione”. Per tale motivo è assolutamente essenziale provvedere ad una regolare manutenzione dei pennelli per il trucco lavandoli non meno di una volta alla settimana con acqua tiepida ed usando un detergente delicato.
A tal proposito si può ad esempio impiegare uno shampoo per bambini, efficace nel rimuovere, insieme all’acqua, sporco ed impurità senza danneggiare il pennello che andrà poi fatto asciugare prima di poterlo usare di nuovo. L’infettivologo ha concluso ricordando che effettuare una manutenzione regolare ed in modo corretto non serve soltanto per prevenire “i problemi della pelle, ma garantisce anche una migliore applicazione del trucco e prolunga la durata dei pennelli”.